Attualità

Attualità

Monsignor Carzaniga: “Papa Francesco, testimone di fede e continuità nella Chiesa

Monsignor Gianni Carzaniga, parroco di Sant’Alessandro in Colonna, riflette sull’eredità di Papa Francesco, definendolo “il Papa della continuità”. Un pontificato segnato dalla vicinanza ai poveri, dalla concretezza pastorale e da una profonda interiorità. Carzaniga ripercorre episodi personali, sottolinea l’importanza della linea tracciata da Giovanni XXIII e Paolo VI, e guarda con fiducia al futuro della Chiesa.

di Paolo Aresi
25 anni di Cümpagnia del Fil de Fèr: tradizione, teatro e memoria a Piario
Attualità Cittadina

Un monumento per don Bepo

La Cümpagnia del Fil de Fèr di Piario festeggia 25 anni di attività tra teatro dialettale e promozione delle tradizioni popolari bergamasche. Nata nel 1984 e rifondata nel 2000, la compagnia celebra questo importante traguardo con eventi, pubblicazioni e spettacoli, rinnovando il legame con la comunità e con la storia della Valle Seriana. Dal presepe tradizionale alla Casa Museo contadina, passando per serate teatrali e musicali, la compagnia continua a essere un punto di riferimento per la cultura locale.

Attualità Cittadina

Un incredibile colpo di tacco, meglio di Maradona!

Nel calcio dominato dalle stelle, l’Atalanta di Gasperini racconta una storia diversa: quella dei comprimari, dei gregari, di chi raramente finisce in prima pagina ma costruisce vittorie con umiltà e sacrificio. Il gol Kolasinac-Zappacosta contro la Juventus è l’emblema di un’idea di squadra in cui tutti possono essere protagonisti. Una filosofia che esalta il gruppo e ridisegna il concetto stesso di impresa sportiva.

di Vincenzo Cito
Tecnologia e inclusività: la sfida dell'accesso digitale per gli anziani
Attualità

I nonni e la “dittatura” digitale Quando il telefonino è un mistero

Le nuove tecnologie stanno rapidamente evolvendo, ma rischiano di escludere una parte significativa della popolazione anziana, incapace di seguire il passo con l'innovazione. Alcuni Comuni, come Vertova e Treviolo, stanno promuovendo corsi di educazione digitale, ma molti enti pubblici e privati sembrano ignorare il problema. È urgente un intervento che supporti questa fascia di cittadini, anche con sportelli fisici per l'accesso ai servizi digitali.

di Alvise Cervi
Attualità Provinciale

Valtesse, quelle due inutili rotatorie. Spesi tre milioni e mezzo di euro, a che pro?

Le due rotatorie costruite a Valtesse nel 2023 per risolvere il traffico di Pontesecco si sono rivelate inefficaci, nonostante una spesa di tre milioni e mezzo di euro. Nonostante i suggerimenti contrari, il traffico non è migliorato e si è dovuto tornare a un sistema precedente, lasciando molti cittadini frustrati. Inoltre, l’installazione di un tabellone informativo sul traffico è rimasta incompleta e non funziona ancora dopo un anno e mezzo

di Angela Clerici

Seguici sui nostri Social

Segui il Giopì su i nostri social del Ducato di Piazza Pontida!