Curiosità

Curiosità

La Corsarola a senso unico. In andata o ritorno?

La Giunta di Bergamo valuta l’introduzione del senso unico sulla Corsarola per gestire il crescente flusso turistico che rende la zona caotica soprattutto nei fine settimana. Da un turismo romantico e autentico di cinquant’anni fa, fatto di cartoline e saluti calorosi, si è passati a una città sempre più omologata e affollata, dove il rapporto umano rischia di perdersi. Ristoratori come Beppe Acquaroli sottolineano l’importanza di mantenere viva la tradizione, valorizzare le produzioni locali e offrire ai visitatori un’esperienza autentica e coinvolgente.

di Maria Teresa Birolini
Curiosità

Freud, Hesse, D’Annunzio… visitatori incantati

Negli ultimi dieci anni il turismo a Bergamo è esploso, trasformando la città da meta tranquilla e riservata a destinazione presa d’assalto da milioni di visitatori ogni anno. Se un tempo le stradine della Città Alta offrivano silenzi, atmosfere ovattate e un turismo discreto, oggi piazza Vecchia e la Corsarola sono spesso invase da folle rumorose. Un cambiamento legato sia alla crescita dell’aeroporto di Orio che alla tendenza, post-pandemia, di scoprire nuove mete. Bergamo deve ora affrontare la sfida di accogliere il turismo di massa senza perdere la propria identità e la propria anima.

di Paolo Aresi

Seguici sui nostri Social

Segui il Giopì su i nostri social del Ducato di Piazza Pontida!